- 5 Giugno 2025
- By Tomcar
- In Blog
- Tags Attrezzatura, Officina
- 59623
- 0
L’aerografo è uno strumento che utilizza aria compressa per spruzzare una sottile nebbia di vernice o altri liquidi su una superficie. Impiegato nella verniciatura di carrozzerie per auto, moto, barche e altri veicoli, è bene tenere conto di diverse caratteristiche per scegliere quello più giusto per le proprie esigenze:
Funzionamento: L’aerografo ad azione singola ha un solo pulsante per nebulizzare il colore nella stessa quantità e può andare bene per semplici attività di modellismo. L’aerografo a doppia azione è più versatile perché consente allo stesso tempo l’apertura dell’aria a la regolazione della quantità di colore.
Alimentazione: L’aerografo a gravità, con serbatoio superiore, rende il colore subito disponibile per caduta ed è quindi il più usato tranne per decorazioni verso l’alto. In questo caso meglio scegliere un Aerografo per aspirazione laterale, che monta un serbatoio a lato del corpo e consente di aerografare in tutte le direzioni. L’Aerografo a sifone ha invece un serbatoio inferiore, per lavorare verso il basso, su superfici di grande ampiezza (non adatto a lavori di precisione).
Ugello: Gli aerografi con ugelli avvitati sono da accoppiare direttamente alla filettatura del corpo e di solito non è possibile intercambiare nello stesso corpo ugelli di diametri diversi. Gli Aerografi ad innesto autocentranti sono invece intercambiabili con ugelli di diametro più grande o più piccolo.
Scopri ora gli aerografi disponibili sullo shop online Tomcar
Scopri subito il catalogo online di Tomcar e trova l’attrezzatura professionale adatta alla tua attività.
Non hai trovato quello che cerchi? Il nostro magazzino di 2.400mq a Venaria Reale (TO) è a tua disposizione, con un vastissimo assortimento di prodotti dei migliori marchi.
Scrivici o chiamaci, saremo felici di trovare insieme la soluzione giusta per le tue esigenze.