- 10 Aprile 2025
- By Tomcar
- In Blog
- Tags Attrezzatura
- 59580
- 0
La troncatrice è uno strumento portatile o da banco ideale per effettuare il taglio di vari materiali: legno, alluminio, ferro, cartongesso e cemento. La si può usare sia nella fase di costruzione, per sagomare e tagliare i pezzi da assemblare, sia nella fase di smantellamento per agevolare la demolizione o la rimozioni di parti grandi o difficili da togliere. A seconda che si debba usare per piccoli lavori domestici o per lavori industriali, bisogna scegliere la troncatrice giusta.
Elettrica: Composta da un piano e da un motore che aziona una lama. La sega, simile alla sega circolare, è montata su un braccio articolato. In questo modo la lama scende sull’elemento (legno o metallo) bloccato sul piano e realizza precisi tagli dritti e inclinati. Ideale per un uso frequente.
Radiale: Permette di eseguire un taglio trasversale grazie a un carrello che fa avanzare la sega sul piano di taglio. Questo dispositivo è presente su alcuni tipi di troncatrici, aumentandone la capacità di tagliare in larghezza. Il piano dispone di un sistema di scorrimento per permettere alla sega di effettuare determinati tagli.
Manuale da banco: È una sega montata su supporti fissati a un telaio mobile che permette di muoverla avanti e indietro. Il piano della struttura, invece, consente di effettuare tagli obliqui precisi e puliti. Una leva permette inoltre la regolazione del telaio mentre una guida garantisce il bloccaggio della superficie da tagliare.
Scopri ora i manometri disponibili sullo shop online Tomcar
Scopri subito il catalogo online di Tomcar e trova l’attrezzatura professionale adatta alla tua attività.
Non hai trovato quello che cerchi? Il nostro magazzino di 2.400mq a Venaria Reale (TO) è a tua disposizione, con un vastissimo assortimento di prodotti dei migliori marchi.
Scrivici o chiamaci, saremo felici di trovare insieme la soluzione giusta per le tue esigenze.