- 1 Aprile 2025
- By Tomcar
- In Blog
- Tags Attrezzatura, Gommista, Officina
- 59589
- 0
Il controllo della pressione pneumatici è fondamentale nella manutenzione automobilistica. Tra gli strumenti indispensabili per garantire il corretto gonfiaggio delle gomme, risulta essenziale il manometro, che può essere di diverse tipologie a seconda dei veicoli e della frequenza con cui viene utilizzato. Quale scegliere?
Manometro analogico: La lettura della pressione avviene in modo molto semplice, senza necessità di batterie o fonti di alimentazione. È la pressione interna dello pneumatico che provoca la deformazione di una molla a spirale secondo il principio del tubo di Bourdon, e tale deformazione si traduce nel movimento di una lancetta su un quadrante graduato.
Manometro digitale: I suoi sensori trasformano le variazioni di pressione in segnali elettrici, che vengono quindi elaborati e visualizzati su uno schermo, solitamente LCD. La precisione dei sensori digitali è generalmente superiore a quella dei sistemi meccanici tradizionali, e la facilità di lettura del valore misurato è immediata.
Manometro e Compressore portatile: La scelta per chi desidera un dispositivo tutto-in-uno molto pratico e multifunzionale. Unisce le funzionalità di un manometro alla comodità di un compressore portatile, permettendo non solo di misurare ma anche di regolare la pressione degli pneumatici.
Scopri ora i manometri disponibili sullo shop online Tomcar
Scopri subito il catalogo online di Tomcar e trova l’attrezzatura professionale adatta alla tua attività.
Non hai trovato quello che cerchi? Il nostro magazzino di 2.400mq a Venaria Reale (TO) è a tua disposizione, con un vastissimo assortimento di prodotti dei migliori marchi.
Scrivici o chiamaci, saremo felici di trovare insieme la soluzione giusta per le tue esigenze.